
Podgora, Croazia
Podgora è uno dei posti più pittoreschi della riviera di Makarska.Tra le due guerre mondiali esistevano alcuni paesini lungo la costa, i cui abitanti si dedicavano alla pesca, navigazione e turismo. Nel 1923 è stata fondata l’Associazione per arredo urbano. Fino alla Seconda Guerra mondiale sono state costruite alcune piccole pensioni e alberghi.
Il posto è cominciato a svilupparsi dopo il terremoto del 1962, in cui sono state distrutte soprattutto le case a Donja Podgora, il che era un motivo in più per il quale i cittadini sono scesi sulla costa. Oggi, Podgora è il comune con 2880 abitanti.
Podgora è diventata uno dei posti turistici più attrattivi di Dalmazia.
A Podgora si trova il porto per le navi da pesca e il sentiero con la bellissima riva in pietra. Sulla collina sopra il porto si trova il monumento “Le ali del gabbiano”, innalzato nel 1962 in memoria della fondazione della vittoriosa flotta militare antifascita della Dalmazia nella Seconda Guerra mondiale. Podgora viene menzionata per la prima volta nel 1477.

La Podgora turistica ha unito bene i nuovi progetti e alberghi con il paesetto attuale di vecchie case di pescatori. I giardini delle case e degli appartamenti sono caratterizzati dalla coltivazione delle piante mediterranee e di frutta: arancie, limoni e mandarini.
